Descrizione
PSR è l'acronimo di Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà nel prossimo settennio gli interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
Il 27 settembre 2018 è stato approvato il Programma di Sviluppo Rurale dalla Commissione Europea vers. 5.1.
E’ stato approvato un programma che:
- sappia valorizzare la vocazione produttiva del Trentino, contribuendo alla competitività del settore agricolo, forestale e agroalimentare;
- promuova un uso sostenibile ed efficiente delle risorse attraverso l’integrazione tra ambiente e attività agricole e forestali;
- garantisca lo sviluppo del territorio mantenendone il presidio, incentivando le attività economiche, l’occupazione e le diverse forme di integrazione al reddito.
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento è possibile, visitare il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR.
ll Comune di Castel Condino è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
Di seguito gli interventi co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Castel Condino
Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento | Stato iniziativa | |
Operazione 8.5.1 – Interventi selvicolturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi - FOCUS AREA 7A Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere a resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali | Interventi selvicolturali non remunerativi su pascoli a malga Table in c.c. Castello | L'intervento previsto riguarda il miglioramento paesaggistico in aree a bosco con copertura dello strato inferiore superiore al 50%. Trinciatura meccanizzata di almeno il 70% dello strato inferiore arboreo- arbustivo di nocciolo, ontano, mugo, ecc., incluse le ceppaie. Martellatura piante. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è stata di euro 38.610,94, finanziati dall'operazione 8.5.1 del PSR per euro 26.271,00 (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 11.291,28; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 10.485,80 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 4.493,92) e per 12.339,94 con fondi a disposizione dell'Amministrazione comunale di Castel Condino. azione conclusa | In esecuzione | |
| Miglioramento strutturale in loc. Table | L'intervento riguarda il miglioramento paesaggistico di un bosco incluso nel pascolo di Malga Table attraverso la riduzione della densità della pecceta allo scopo di ripristinare il lariceto pascolato. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di duro 37.210,37, di cui euro 26.271,00 finanziati grazie all'operazione 851 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari ad euro 11.291,28; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 10.485,81; il 17,106% quale quota PAT pari a ero 4.485,81). | In esecuzione | |
|
Interventi di Migliorament i ambientali a fini faunistici e pastorali di alcune aree riguardanti Malga Table |
L’intervento riguarda la realizzazione di alcuni interventi in alta quota allo scopo di ampliare la presenza del nardeto quale habitat prioritario e l’habitat di alcuni galliformi rispetto alle invasioni di pecceta, rodoreti, corileti e di ginepro; favorendo la presenza del pascolo quale elemento di sostenibilità dell'operazione. |
La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 60.288,77 cui 50.427,00 finanziati grazie all'operazione 4.4.3 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 21.673,52, il 39,914% quale quota Stato pari a euro 20.127,43; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 8.602,85). | Conclusa |